Caro Vito, mercoledì scorso avevo in programma una gita. Poi mi sono ricordato: <il corriere deve portarmi i libri!> Con una scusa, ho convinto la dolce metà a rinviare. Ha messo il muso, ma quando nel primo pomeriggio è arrivato il pacco, davanti a lei che era all’oscuro della mia impresa, lo ho aperto e le ho dato una delle copie. Ha ammirato la copertina e subito dopo, ha letto la dedica. È saltata dalla gioia e dall’emozione! L’emozione e la gioia nel vedere pubblicati miei versi ha preso anche me. Poi ho dovuto ammirare la bellissima confezione, la pregevole opera del grafico, la professionalità del correttore di bozze, la perfezione nell’impaginazione e la rapidità nell’esecuzione del lavoro di stampa. Devo ringraziarti, caro Vito, per aver messo a disposizione della vanità di un “old – old” (vecchio di età compresa tra 75 e 85 anni) la casa editrice BookSprint, la tua geniale capacità organizzativa e l’insieme dei collaboratori efficienti al punto di farmi venire la voglia, prima di diventare un “oldest” , (vecchio oltre gli 85 anni), di inviarti anche una serie di racconti. Appena avrò finito di correggerli, Te li sottoporrò per un giudizio: un conto è scrivere un’antipoesia e un altro scrivere una prosa: non esiste infatti l’anti prosa. Un caro saluto a Te e a tutti i Tuoi collaboratori, Lucio Versino
"Sono nato a Roma nel 1938 dove vivo e dove ho studiato. Mi sono laureato in Scienze geologiche nel 1964. Dopo un breve periodo di insegnamento in varie scuole statali, ho vinto un concorso al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dove ho lavorato per oltre 35 anni. I risultati delle mie ricerche sono pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Conosco le lingue francese ed inglese. Ora sono pensionato. In gioventù ho frequentato gli scout dove, tra l’altro, ho imparato ad organizzare giochi all’aperto per ragazzi di età compresa dagli 8 ai 18 anni. Fino a qualche tempo fa mi sono divertito ad organizzare giochi del tipo caccia al tesoro nel mio giardino per la mia nipotina e per il resto della famiglia. Il format delle mie cacce si ispirava alle favole per i bambini. Ora la nipotina è cresciuta. Frequenta le medie e talvolta devo assisterla nei compiti. Sono anche in grado di tenere brevi conversazioni di carattere geologico con proiezione di documentari. In questi ultimi anni passo un po’ di tempo a studiare alcune caratteristiche geologiche del Pianeta Marte.