“Ricordi solari: La vita tra i siparietti di Custonaci” è un racconto autobiografico che accompagna il lettore tra le colline rocciose di Custonaci, un piccolo paese siciliano. Nato il 24 luglio 1964 presso l’ospedale di Trapani, guido chi legge in un viaggio intimo e sincero, attraverso le gioie, i dolori e le sfide che hanno segnato la mia esistenza. Questo manoscritto nasce come un bisogno profondo di liberazione: un modo per ritrovare la pace interiore attraverso la scrittura. Ogni pagina è un frammento di vita, un tassello di un mosaico composto da esperienze intense e spesso contrastanti. Dal ricordo doloroso di un momento difficile vissuto in un’infanzia complessa, conclusosi grazie all’intervento salvifico di mio nonno Pacifico, fino ai momenti di pura felicità, ogni parola è carica di emozioni autentiche e profonde. Oggi, sessantenne, rifletto con consapevolezza sulla mia impulsività giovanile, che col tempo e con l’esperienza ha lasciato spazio a una maggiore serenità. Racconto anche del mio rapporto, talvolta complesso, con i miei genitori: pur avendo preso strade diverse, il legame di sangue e l’affetto non si sono mai del tutto spezzati, anche se mantenuti a distanza per l’equilibrio di tutti. Nel mio cuore vivono sempre i nonni Pacifico e Regina, figure amate profondamente e ricordate con infinito affetto. La loro mancanza è un vuoto che mi accompagna ogni giorno. Amante della natura e della vita all’aria aperta, descrivo con passione le mie escursioni in bicicletta tra mari, monti, colline e laghi, così come il mio amore per la cucina mediterranea. I sapori del cous cous, della caponata e del panino con le panelle rievocano ricordi vivi di un’infanzia e una giovinezza trascorse in una terra ricca di tradizioni, colori e cultura.