Il lavoro della casa editrice Booksprintedizioni sul mio libro è stato veramente di grande professionalità perchè il mio sogno si è realizzato grazie a Vito Pacelli e i suoi collaboratori, che mi anno dato questa opportunità di farmi conoscere. Il loro impegno è di dare la possibilità agli autori di farsi conoscere al pubblico italiano ed estero. Io continuerò a scrivere con questa casa editrice perchè dalle mie sofferenze mi anno reso felice grazie di cuore. Dr. Barberio Vladimiro
"
Nato a Bari il 29 maggio 1962, figlio di ragazza madre e padre di quattro figli, attualmente vive a Firenze con la sua compagna Pacleb Rosita, ha compiuto gli studi in alcuni collegi chiamati “lager” dove ha conosciuto sulla propria pelle cosa vuol dire vivere nella sofferenza e nella povertà. Ha conseguito la terza media e ottenuto il riconoscimento di una laurea honoris causa in Economia e Scienze Politiche, nel 2002 presso l’Università Statunitense, per il suo impegno nel sociale e per aver collaborato con grande professionalità e lealtà per i riconoscimenti dei Diritti Umani, che oggi abbiamo dimenticato, è stato premiato dalla Provincia di Arezzo con una Targa d’argento configurante il salone dei grandi e una targa dalla Provincia di Firenze per l’impegno dedicato per i diritti degli immigrati. Ha fatto il sindacalista per molti anni, ha scritto due libri: uno sulla sua vita, dal titolo “Un Uomo un infanzia e un collegio” e l’altro “Manuale pratico per i lavoratori imprese di pulizia”. Ha dedicato la maggior parte del tempo libero al volontariato, e all’assistenza degli immigrati e dei cittadini che si trovano a lottare tutti i giorni con la burocrazia, perché il diritto alla salute, alla vita, e alla famiglia deve essere garantito a tutti, senza distinzione come insegna la nostra Costituzione. Attualmente è il Presidente Nazionale dell’Associazione Italo-Filippina Giustizia e Diritto e vice Presidente associazione Diritti società Toscana Onlus; collabora con vari enti istituzionali. L’otto febbraio 2017 ha avuto un riconoscimento dal Rotary Club Firenze Michelangelo per l’impegno profuso a difesa dei diritti e della giustizia a tutela dei più deboli e emarginati, invece il 10 Febbraio 2017 un riconoscimento dal A.N.P:S di Firenze per l’impegno nel volontariato e nell’assistenza degli immigrati.