Egregio Dottor Pacelli, aderisco volentieri all'invito di esprimere un giudizio sulla pubblicazione del mio libro. Nulla da eccepire: bravi, siete stati bravi tutti e soprattutto cortesi e disponibili, cosa non da poco al giorno d'oggi. Spero vivamente che anche la diffusione fruisca della vostra bravura e confido che ciò avvenga. Grazie, mi piacerebbe conoscerla di persona e aspetto un suo cenno onde concretizzare questo mio desiderio. Gradisca i miei migliori saluti, Augusto Gaspari P.
"
Augusto Gaspari Pellei. Sono nato nel 1936 a Potenza. Ho sempre vissuto nelle Marche sin dalla prima infanzia. Una volta diplomato ho trovato impiego a Roma in una grande azienda di costruzioni pubbliche e private. Poi ho sempre viaggiato in tutto il mondo quale export manager di aziende che mi affidavano il compito di promuovere la vendita dei loro prodotti all’estero. Durante il conflitto della ex Jugoslavia ho vissuto per lavoro avventure rischiose ma emozionanti tra cui episodi dell’ultimo anno di guerra della città di Sarajevo. Qui ho appreso la vera storia del massacro di Sebrenica. In questo libro la racconto in maniera romanzata per non compromettere persone tuttora viventi.