Carissimo vito, il mio libro si presenta bene, ed io l'ho consigliato a parecchi amici, utilizzando la pagina banner che mi hai inviato, ho pure consigliato i libri di altri autori, e quando ho tempo ne selezionero' altri. Il racconto " l'isola del mago otsifem e la fortezza invisibile " e' uscito, dalle tante favole che ogni sera dovevo raccontare alle mie nipotine prima di addomentarsi, ma come tutte le altre fiabe che ho raccontato, anche di questa non ricordo quasi piu' nulla, percio' per commentarla dovrei rileggerla, (se lo posso fare e' per merito tuo) al momento pero' sono impegnato a scrivere l'ultimo racconto " demoni sotto false spoglie " ti invio un breve riassunto, dimmi che ne pensi, in attesa
Un grazie per avermi publicato il libro e un caloroso saluto
Mario Ardito Lombardo.
Mario Ardito Lombardo in arte Otidra nasce a Carbonia (CA) il 21 /12 /1942 a tre anni è già a Mantova. Dopo le scuole d’obbligo, frequenta l’istituto statale d’arte serale, poi la scuola di grafico pubblicitario. Otidra, si conosceva solo come artista pittore, il suo primo dipinto porta la data 1957.Da allora l’arte è divenuta la sua vita e ha vissuto di arte e molte sue opere hanno pure sconfinato l’oceano, ma nel 205 nella galleria Sagittario di Mantova, oltre ai dipinti presenta “ pensieri di carta ” un libretto di riflessioni e poesie. Nel 2011 pubblica con Aletti Editore “L’eletto, destinato a salvare l’umanità“ un racconto fantastico, ma nello stesso tempo anche reale e attuale, poiché si riferisce alle vicende umane di questo mondo e di altre possibili dimensioni. Otidra sembra avere nell’anima un mondo fantastico tutto da scoprire, e lo fa con i colori o scrivendo; “La fortezza invisibile” infatti, è una fantasia uscita da quel suo mondo pieno di storie da raccontare. E’ un semplice racconto per ragazzi, che può piacere anche a chi ama le fiabe.