Gentile Editore, dopo aver ricevuto notizia della pubblicazione del mio "la zingara e la clessidra" mi è venuta già voglia di scrivere il prossimo lavoro peraltro già pensato. Insieme ai libri inviatomi ho ricevuto la brochure con il motto della redazione che mi piace tantissimo: " I libri sono l'umanità stampata" . Grazie, un caro saluto a Lei e a tutto lo staff. Sara Castelli
"Dalla sua prima pubblicazione la “Zingara e la clessidra” abbiamo identificato Sara Castelli in una personalità inquieta. Nei suoi tratti caratteristici risalta il desiderio di sconfinare alla ricerca di un esistenza ideale in cui persino il miraggio viene preso in considerazione. Dopo aver svolto il proprio lavoro in ambito naturopatico negli studi di Roma, Bologna e Palermo, si dedica ora alla pittura e alla costruzione di mosaici. Tra le tessere in pasta di vetro che assembla, vi sono anche i cocci della sua vita che meritano un’attenta collocazione: sono loro a generare il rinnovo di una nuova catarsi che lei testimonia anche in questo testo. Da qualche anno è rientrata nei luoghi nativi ed ora vive a Milazzo, turistica meta prima di recarsi alle Eolie.