Suonilontani è la storia di un bambino riportata da un bambino. È un racconto limpido e spontaneo che restituisce attraverso immagini, vibrazioni, suoni intensi e dimenticati, l’animo candido dell’infanzia. La storia di Alberto Lanati è quella di una fanciullezza uguale eppure così diversa da tante altre, tempo discorde il suo all’interno del quale si confondono mescolandosi la scoperta, il gioco, ma anche la paura dell’abbandono, i dubbi, le speranze, le domande, e il mistero del mondo inafferrabile che con benevolenza lo custodisce e al tempo stesso inspiegabilmente lo circonda. Sono queste le suggestioni che scaturiscono da una infanzia ostacolata e privata temporaneamente degli affetti più grandi e dove solo la purezza, dono supremo, è in grado di preservare e proteggere i desideri e i sogni che altrimenti andrebbero perduti.