Questo lavoro nasce come raccolta, come una sorta di diario, dell’esperienza di vita e di didattica durante il periodo di lockdown. Raccoglie pensieri, riflessioni, emozioni, personali e degli alunni delle classi dell’autrice; riporta esperienze di didattica a distanza, che si fa occasione di vicinanza vera con chi, come lei, stava condividendo quell’esperienza. È stato scritto a caldo, quasi in diretta, dettato dall’esigenza di fermare, non solo nella sua memoria, un periodo e delle esperienze che, nel bene e nel male, hanno coinvolto, condizionato, cambiato chiunque.
Ho letto l'anteprima del libro... Mi è venuta la pelle d'oca, mi sono sentito obbligato ad acquistarlo. Non posso che aspettarmi un ottima e piacevole lettura. Complimenti in anticipo alla professoressa Montone. Per il coraggio di parlare di un tema così delicato, e per il rispetto della vita e dell'essere umano di questa donna... FA SICURAMENTE RIGLETTERE